Strada dei Vini del Cantico

Scritto il 29/03/2021
da Euro Sereni



La “Strada dei Vini del Cantico”, percorre i comuni di Massa Martana, Todi, Fratta Todina, Monte Castello di Vibio, Collazzone, Marsciano, Perugia, Torgiano, Bettona, Cannara, Spello e Assisi e vuole rappresentare un originale connubio tra le atmosfere, i colori, la magia e le tradizioni dei luoghi più rappresentativi dell’Umbria e l’armonia dei loro vini e delle loro specialità gastronomiche.

Perugia: provenendo da sud, nel territorio del comune di Perugia, si percorre la “Strada della collina” o anche “Strada dei Santi”, cui sono dedicate le tante località che via via incontriamo, ricche di testimonianze storiche e di beni culturali: Sant’Elena, San Valentino, Sant’Enea, San Fortunato, San Martino in Colle, con la “Festa del vino e delle castagne”, San Martino Delfico con la splendida villa del ‘700 Alfani Silvestri, San Martino in Campo, ex residenza estiva dei Donini e l’Oratorio della Madonnuccia, non dimenticando località come Boneggio e Pila altrettanto vocate.

Paesaggio collinare, ampio, soleggiato, modellato da una agricoltura millenaria, dagli Etruschi ai Benedettini, una delle migliori espressioni dell’Umbria cuore verde d’Italia, che ispira un sentimento di pace e di senso di vita. È terra di elezione della Doc Colli Perugini, che valorizza i tipici vitigni umbri, (Grechetto, Trebbiano e Sangiovese) dove stanno trovando un'ambientazione ottimale vitigni come lo Chardonnay e il Merlot, per una attività enologica che dal consumo locale intende sfidare oggi il mercato internazionale.

Proseguendo verso Torgiano (una delle due zone a DOCG umbre) non può mancare, per ogni appassionato della cultura della vite e del vino, la visita al MUVIT Museo del Vino nel cuore dell'antico borgo.


CONTATTI

Info:  Sede Legale: C.so Vittorio Emanuele II, 25 - 06089 - Torgiano (PG)
Sede Operativa: Piazza della Repubblica, 9 - 06089 - Torgiano (PG)
Tel (Linea 1): +39 075 6211682 - Fax: +39 075 6211682 - Tel (Linea 2): +39 388 3566144
email: info@stradadeivinidelcantico.it 
sito: www.stradadeivinidelcantico.it/ 



Rolling hills, once immortalized by the famous painter Pietro Vannucci — known as Il Perugino — surround a vast lake: Lake Trasimeno, celebrated for its beauty since Roman times. Majestic abbeys dot the valleys of the Upper Tiber, enriching the landscape with history and spirituality.

We are in the heart of Umbria, in an area steeped in historical and artistic heritage, made especially suitable for viticulture thanks to its unique microclimate and topography.

The Wine Route winds through the municipalities of Perugia, Umbertide, Corciano, Piegaro, Paciano, Panicale, Città della Pieve, Castiglione del Lago, Tuoro sul Trasimeno, Magione, and Passignano sul Trasimeno, crossing lands where Colli del Trasimeno, Colli Altotiberini, and Colli Perugini DOC wines are cultivated and produced.

Within the municipality of Perugia, the grape-growing area is primarily located in the western and northern rural zones.

Discover the itinerary – click here:
(Insert link or call-to-action graphic as needed)


CONTACTS

Info:
Colli del Trasimeno Wine Route
c/o Mountain Community - Association of Municipalities "Trasimeno - Medio Tevere"
Viale Dante Alighieri, 2 – 06063 Magione (PG)
Tel: +39 075 847411
Fax: +39 075 8474120
Email: info@stradadelvinotrasimeno.it
Website: www.stradadelvinotrasimeno.it



Mappa_Strada_dei_vini_del_Cantico