Porta Crucia

Via Eburnea Perugia Perugia

Ottieni indicazioni

Chiamata anche Porta Nuova de Borgne o Porta Eburnea Nuova, attribuita a Valentino Martelli, è la ricostruzione del 1576, di una porta duecentesca. Presenta un’ arco a tutto sesto con conci in travertino bianco che contrastano con i mattoni rossi. Come è scritto sulla lapide posta sopra l'arco, fu commissionata dal Governatore pontificio Antonio Santacroce, da cui il nome porta Crucia.

Ai lati sono presenti delle nicchie per statue di santi mai realizzate. La porta è attraversata dalla "via del pesce", utilizzata dai pescatori che dal lago Trasimeno portavano il pesce alla “pesceria” del centro, come indicato dalla lasca di pietra, affissa come segnale, all'angolo tra la via Eburnea con via S. Giacomo. Essa presenta due teste opposte ad indicare la via di andata e di ritorno.

 


Also called Porta Nuova de Borgne or Porta Eburnea Nuova, attributed to Valentino Martelli, it is a 1576 reconstruction of a 13th-century gate. It features a rounded arch with white travertine ashlars that contrast with the red bricks. As written on the plaque above the arch, it was commissioned by the Papal Governor Antonio Santacroce, hence the name Porta Crucia.
On the sides are niches for statues of saints, which were never built. The gate is crossed by the "fish road," used by fishermen who brought their catch from Lake Trasimeno to the town's fish market, as indicated by the stone signpost at the corner of Via Eburnea and Via S. Giacomo. It features two opposing heads to indicate the outward and return routes.