Porta San Costanzo

Via Romana Perugia Perugia

Ottieni indicazioni

La Porta San Costanzo è una porta della cinta muraria di Perugia del XVI secolo, costruita a seguito dell'ampliamento della cinta medievale. E' rivolta a Sud, si trova alla fine di borgo XX Giugno, nel quartiere di Porta San Pietro. Prende il nome dalla vicina Chiesa di San Costanzo.

Fu costruita nel 1586-87 con progetto di Valentino Martelli, su commissione dei monaci benedettini della vicina Abbazia di San Pietro , in sostituzione e in posizione più esterna di una precedente porta medievale del XIII secolo: la porta di Braccio, ancora visibile all'interno dell'orto medievale dell'Abbazia.

La sua costruzione, si rese necessaria in seguito all'ampliamento del complesso monastico svolto anche questo su progetto di Valentino Martelli, che inglobò la porta medievale e un tratto della via regale o via papale.



San Costanzo’s Gate
San Costanzo’s Gate is a gate in Perugia's 16th-century city walls, built following the expansion of the medieval city walls. It faces south and is located at the end of Borgo XX Giugno, in the Porta San Pietro neighborhood. It takes its name from the nearby Church of San Costanzo.
It was built in 1586-87 to a design by Valentino Martelli, commissioned by the Benedictine monks of the nearby Abbey of San Pietro, to replace and in a more external position than a previous medieval gate from the 13th century: the Porta di Braccio, still visible inside the medieval garden of the Abbey.
Its construction became necessary following the expansion of the monastic complex, also carried out to a design by Valentino Martelli, which incorporated the medieval gate and a section of the Via Regale or Via Papale.