Città della Domenica
140 Via Col di Tenda Perugia
La Città della Domenica, situata a pochi chilometri dal centro di Perugia, è il primo Family Park d’Italia, inaugurato il 21 aprile 1963 su iniziativa dell’imprenditore Mario Spagnoli su una collina del Monte Pulito immersa nella vegetazione umbra. Il parco si estende per oltre 42–45 ettari e combina in modo unico natura, fiabe e fauna: lungo i sentieri puoi incontrare daini e mufloni in libertà, oltre a visitare aree tematiche come il Castello della Bella Addormentata, il Villaggio di Pinocchio, il Far West, il Missile Spaziale e il Labirinto. Nel tempo il parco ha affiancato al divertimento un forte carattere educativo e conservazionistico: ha contribuito a proteggere specie a rischio come l’Asinello Bianco dell’Asinara (la mascotte “Burro”), ospita un importante rettilario e partecipa a progetti didattici e ambientali.
Città della Domenica, located just a few kilometers from Perugia’s city center, is Italy’s first Family Park. It was inaugurated on April 21, 1963, by entrepreneur Mario Spagnoli on a wooded hillside of Monte Pulito. Covering over 42–45 hectares, it uniquely blends nature, fairy tales, and wildlife: visitors stroll paths where fallow deer and mouflons roam freely and explore thematic attractions such as Sleeping Beauty’s Castle, Pinocchio Village, the Far West, the Space Rocket, and the Labyrinth. Over time, the park has developed a strong educational and conservation mission: it played a key role in protecting endangered species like the White Donkey of Asinara (mascot "Burro"), hosts one of Europe’s significant reptile houses, and runs environmental education and preservation projects.