Torta al Formaggio

Scritto il 29/03/2021
da Euro Sereni


La torta di Pasqua, o torta di formaggio, è una preparazione tipica del periodo pasquale ed è molto facile da preparare.


Lista della spesa:

Dosi per 10 porzioni (una torta)
500 g farina metà 00 e metà manitoba
7 g lievito di birra secco Lievito di Birra Mastro Fornaio PANEANGELI
2 cucchiaini zucchero
250 ml latte tiepido
80 ml olio extravergine di oliva
2 uova
10 g sale fino
150 g grana grattugiato
80 g formaggio pecorino grattugiato

 


Preparazione:

1. Uniamo gli ingredienti secchi

In una ciotola capiente, versiamo la farina, il lievito di birra secco (ad esempio il Lievito di Birra Mastro Fornaio PANEANGELI) e 2 cucchiaini di zucchero. Mescoliamo velocemente.

2. Prepariamo la parte liquida

In una seconda ciotola versiamo il latte tiepido, le uova, il sale e l’olio d’oliva. Iniziamo a mescolare con una forchetta e poi aggiungiamo il grana e il pecorino grattugiati, amalgamandoli bene al composto.

3. Formiamo l’impasto

Aggiungiamo gradualmente gli ingredienti secchi a quelli liquidi, continuando a mescolare con la forchetta. Quando l’impasto diventa più consistente, trasferiamolo sulla spianatoia e lavoriamolo a mano fino a incorporare tutta la farina. Dovremo ottenere un impasto morbido e omogeneo.

4. Prima lievitazione

Trasferiamo l’impasto in una ciotola pulita, pratichiamo un taglio a croce sulla superficie, copriamo con pellicola alimentare e lasciamo lievitare per circa 2 ore, o comunque fino al raddoppio del volume.


La cottura

Una volta lievitato, lavoriamo brevemente l’impasto facendo qualche piega e poi sistemiamolo in uno stampo alto da 20 cm di diametro o in uno stampo da panettone da 500 g.

Lasciamolo lievitare ancora per 30 minuti nello stampo.

Cuociamo in forno ventilato a 170°C per 35 minuti (oppure statico a 180°C sempre per 35 minuti).


Come servirla

Dopo la cottura, lasciamola intiepidire, poi tagliamola a fette. La pizza di Pasqua dà il meglio di sé servita con salumi, olive e verdure sott’olio.



Umbrian Easter Cheese Cake (Easter Pizza)
This savory Easter cake, also known as Umbrian Easter cheese bread, is a traditional dish that's simple to make and perfect for the holiday table. Soft, flavorful, and rich in cheese, it pairs wonderfully with cured meats and pickled vegetables.

🛒 Shopping List (Serves 10 – makes 1 cake)

  • 500 g flour (half 00 flour, half Manitoba flour)
  • 7 g dry brewer's yeast (e.g., PANEANGELI Mastro Fornaio)
  • 2 teaspoons sugar
  • 250 ml warm milk
  • 80 ml extra virgin olive oil
  • 2 eggs
  • 10 g fine salt
  • 150 g grated Parmesan cheese
  • 80 g grated Pecorino cheese

👩‍🍳 Preparation
1. Combine the dry ingredients
In a large bowl, mix the flour, dry yeast, and sugar. Stir quickly to blend the ingredients.

2. Prepare the wet mixture
In a separate bowl, combine the warm milk, eggs, salt, and olive oil.
Mix with a fork, then stir in the grated Parmesan and Pecorino cheeses until well blended.

3. Form the dough
Gradually incorporate the dry ingredients into the wet mixture, continuing to stir with a fork.
Once the dough starts to come together, transfer it to a work surface and knead by hand until all the flour is absorbed. The dough should be soft and smooth.

4. First rise
Place the dough into a clean bowl, score the top with a cross, cover with plastic wrap, and let it rise for about 2 hours, or until doubled in size.

🔥 Baking the Easter Cheese Cake
After the first rise:

Gently knead the dough again, folding it a few times.

Place it in a tall 20 cm diameter mold, or a 500 g panettone mold.

Let it rise again inside the mold for another 30 minutes.

Bake in a fan oven at 170°C (340°F) for 35 minutes
—or— in a conventional oven at 180°C (355°F) for 35 minutes.

🍽 How to Serve It
Once baked, let the cake cool completely.
Slice and serve with cured meats, olives, and vegetables in oil.
Perfect for Easter breakfast or as a savory addition to your festive meal.