
Palazzo Cesaroni
Piazza Italia Perugia Perugia
Palazzo Cesaroni
Palazzo Cesaroni è un palazzo neoclassico di Perugia. Situato in Piazza Italia, è la sede del Consiglio Regionale dell'Umbria.
Palazzo Cesaroni venne costruito, "a decoro di Perugia", su iniziativa di un influente esponente della borghesia cittadina, Ferdinando Cesaroni, che affidò il progetto all'architetto Guglielmo Calderini. Il palazzo conserva il maggiore ciclo di affreschi in stile Liberty della città, realizzati da Annibale Brugnoli e Domenico Bruschi.
I lavori furono eseguiti in poco più di 2 anni e terminarono nel 1898, sotto la direzione dell'ingegner Rombaldoni.
Il palazzo non venne mai abitato dal suo proprietario e nel corso degli anni venne destinato a diversi usi.
Una delle sue sale ospitò dapprima i nuovi Uffici delle Regie Poste mentre il resto del palazzo divenne un lussuoso albergo con il nome di Palace Hotel.
Cesaroni Palace
Palazzo Cesaroni is a neoclassical palace in Perugia. Located in Piazza Italia, it is the seat of the Umbria Regional Council.
Palazzo Cesaroni was built "to adorn Perugia," at the initiative of an influential member of the city's bourgeoisie, Ferdinando Cesaroni, who entrusted the project to architect Guglielmo Calderini. The palace houses the city's largest cycle of Art Nouveau frescoes, created by Annibale Brugnoli and Domenico Bruschi.
The works were carried out in just over 2 years and were completed in 1898, under the direction of engineer Rombaldoni.
The building was never inhabited by its owner and over the years was used for various purposes.
One of its rooms initially housed the new Royal Post Offices while the rest of the building became a luxury hotel called the Palace Hotel.